IppograteOrg è un’associazione che si occupa principalmente di ricerca, di prevenzione e di medicina personalizzata, e che fornisce un supporto organizzativo ad una rete di medici qualificati che prestano consulenze a titolo gratuito alle persone che hanno necessità.
IppocrateOrg – Chi siamo
Introduzione di Mauro Rango
Il Covid 19 ha messo e continua a mettere in evidenza tantissime contraddizioni del mondo moderno, non solo nel campo medico e della scienza, ma anche nell’ambito economico, sociale e finanziario. Gli equilibri degli assetti di potere a livello internazionale appaiono assumere, in concomitanza con l’epidemia, un’accelerazione verso una diversa configurazione i cui contorni non sono ancora definibili.
Il panorama caotico e contraddittorio che si presenta ha indotto diversi livelli di potere a fornire risposte “non risposte”, mentre da più parti, commentatori politici, giornalisti, filosofi, esponenti di partito, rappresentanti di organismi internazionali hanno ripetutamente dichiarato che dopo questa pandemia “niente potrà essere più come prima”: affermazione certamente non contestabile ma troppo generica che, soprattutto, lascia priva di risposta la domanda conseguente su “cosa invece dovrà cambiare”.
Abbiamo assistito, con accenti diversi in relazione al luogo geografico, alle reazioni scomposte del mondo scientifico cosiddetto ufficiale: illustri rappresentanti della medicina, delle varie branche della ricerca, virologi, immunologi, epidemiologi e via dicendo, spesso in contrasto fra di loro, erano però concordi nel contrapporsi ad altri loro colleghi che, tra mille difficoltà, sul campo, ricercavano una soluzione concreta di fronte al dramma umano e intraprendevano alcune terapie per poter salvare vite. Continua a leggere sul sito di IppocrateOrg…
Assistenza e approccio alla terapia
IppocrateOrg ha messo a disposizione un servizio di teleassistenza medica. IppocrateOrg propone uno specifico approccio alla prevenzione e alla terapia precoce del Covid-19 che proviene dagli studi della letteratura scientifica e dalla esperienza clinica dei suoi medici.
IppocrateOrg non si pone in antagonismo, né tanto meno in competizione, con altri approcci. “Primum non nocere” rappresenta uno dei cardini di tale approccio, le terapie vengono consigliate solo a chi presenta un quadro clinico che le richiede.
Essendo il Covid-19 una malattia che si sviluppa con una tempistica precisa, riteniamo che ogni terapia debba essere individualizzata. Le indicazioni terapeutiche di IppocrateOrg devono esser viste come semplici suggerimenti che cambiano nel tempo in relazione agli apporti della letteratura scientifica e dell’esperienza clinica condivisa.
Informazioni e materiale multimediale utile puoi anche visitare la sezione:
Per restare aggiornato alle iniziative e pubblicazione di IppocrateOrg è possibile iscriversi ai seguenti canali: Facebook, Telegram, Twitter, YouTube IppocrateOrg, YouTube IppocrateOrg talk, Rumble, Newsletter.