17.9 C
Alessandria
giovedì, Giugno 8, 2023

LIBERTÀ DI SCELTA

PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE

Per amore di tutti i figli

Articolo 71 della Costituzione Italiana

L'iniziativa delle leggi appartiene al Governo, a ciascun membro delle Camere ed agli organi ed enti ai quali sia conferita da legge costituzionale. Il popolo esercita l'iniziativa delle leggi, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli.

PERCHÉ UNA LEGGE

Questa proposta punta su due pilastri. L’attuale Parlamento, indipendentemente dal Governo che verrà, è composto dal 55% circa di Parlamentari che in campagna elettorale si sono esposti manifestamente contro l’obbligo vaccinale. In diversa misura, con diverse modalità e a volte senza neppure una linea precisa. Noi possiamo con questa azione ribadire la necessità di porre immediatamente soluzione all’esclusione dei nostri figli dalle scuole, esigere che l’articolo 34 della costituzione venga applicato immediatamente alle scuole d’infanzia,

questione già espressa da sentenze delle Corte Costituzionale e della Cassazione. Pretendere che la politica agisca in maniera prioritaria a tutto poiché è nostra priorità risolvere questo problema. In secondo luogo le tematiche da noi proposte nella Proposta di Legge, anche se finiranno in un cassetto, dovranno essere una base per un “manifesto della libertà vaccinale”. Concetti come farmacovigilanza attiva, principio di precauzione, personalizzazione, prevenzione e libertà sono solo la base di partenza.

ADERISCONO

TANTE ASSOCIAZIONI E GRUPPI NAZIONALI

DOVE FIRMARE

Siamo nella fase di stesura legge ma puoi già verificare la copertura dei Comuni italiani dove i residenti potranno recarsi a firmare in Municipio.

NON C'E' IL TUO COMUNE?

Aderisci come referente! Puoi depositare i moduli nel tuo comune affinché i cittadini possano firmare.
SERVE POCO IMPEGNO!

REGISTRATI - Aiuta la raccolta firme nel tuo comune per la proposta di legge sulla libertà di scelta. Aggiungiti come referente compilando il modulo ufficiale.

INIZIATIVA LAMPO

Dal 27 giugno al 3 agosto 2018

Puoi firmare in TUTTI i comuni d’Italia

una proposta sensata.

LEGGI IL TESTO

Ti consigliamo di controllare l’Albo Pretorio online del vostro Comune o di fare una telefonata prima di recarvi a firmare, in modo tale da essere certi che sia attivo.

 

NON SIAMO SOLI

dalla parte dei genitori, contro l'obbligo vaccinale

Prof. IVAN CAVICCHI

Docente all'Università Tor Vergata di Roma, esperto di politiche sanitarie

Ho sempre pensato e continuo a pensare che la legge fatta dal governo sui vaccini sia brutta, sbagliata, incivile.

Prof. PAOLO MADDALENA

Giurista, Magistrato e Presidente emerito della Corte Costituzionale

Vaccinarsi non è un dono che facciamo agli altri, questa legge è incostituzionale.

Prof. GIULIO TARRO

Virologo di fama internazionale

Non siamo un Paese scandinavo o anglosassone, manchiamo di conoscenza scientifica e allora qualcuno pensa al nostro posto, il Grande fratello, Big Pharma.

Prof. FRANCO BERRINO

Medico, epidemiologo, dir. Unità di Epidemiologia Istituto Tumori di Milano

Come può un ministro imporre un nuovo trattamento sanitario obbligatorio senza disporre di un sistema di monitoraggio efficace dei possibili danni?

Prof. PAOLO BELLAVITE

Professore di Patologia Generale all'Università di Verona

Vaccini sì, obblighi no.

GIANLUIGI PARAGONE

Giornalista, conduttore televisivo e politico italiano

La fretta con cui il governo ha preparato il decreto innesca imbarazzanti ombre che non è complottista ma realista.

Prof. LUC MONTAGNIER

Medico, biologo, virologo Premio Nobel per la Medicina

L’obbligo vaccinale è un errore medico e politico.

FERDINANDO IMPOSIMATO

Magistrato, politico e avvocato e Presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione

Vaccini obbligatori: atto illegittimo, che viola la libertà dei cittadini.

MATTEO SALVINI

Politico

Toglieremo l'obbligo per i vaccini.

DIEGO FUSARO

Filosofo e saggista

La questione dei vaccini è una questione di interessi economici, di multinazionali e pensiero unico.

ANTONIO INGROIA

Avvocato, giornalista, ex magistrato e politico

È una legge sbagliata e, soprattutto, incostituzionale perché liberticida, e perciò va abrogata.

Prof. A. MELUZZI

Psichiatra, scrittore, politico e accademico

Il fatto che le cure non possono essere obbligatorie è un principio sancito dalla nostra Costituzione.

TESTIMONIAL

IVAN CATALANO

Vicepresidente Commissione Parlamentare "Uranio Impoverito" - La commissione di inchiesta su uranio e vaccini militari è giunta a delle conclusioni che la politica non deve ignorare.

Dott.ssa A.M. GATTI

Fisico e bioingegnere - Lodo la proposta di Legge di Iniziativa Popolare che appoggio completamente.

LIBERTÀ DI SCELTA

#IONONDIMENTICO

Per amore di tutti i figli

La Costituzione italiana vieta la discriminazione

ARTICOLO 3 - È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

Shares